Il Dipartimento Terra e Ambiente del CNR e dal Comitato EvK2CNR uniscono le proprie competenze per rafforzare le strutture osservative per il monitoraggio climatico ambientale nelle Regioni Convergenza
L’obiettivo dei ricercatori sarà quello di individuare e sviluppare nuove soluzioni a favore delle Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) che sappiano supportare l’interazione e l’integrazione del mondo della ricerca e delle imprese sia in ambito nazionale che internazionale.
I-AMICA si propone di potenziare e sviluppare una rete di laboratori di eccellenza per la realizzazione di piattaforme, strumentazione e sensoristica innovativa per misure ambientali in maniera da fornire informazioni accurate ed utili a definire corrette decisioni in materia di politica ambientale e di gestione del territorio; il network osservativo integrato servirà supportare applicazioni e servizi ambientali in undici siti delle Regioni Convergenza, tra cui Napoli, Eboli, Lecce, la Murgia, Lamezia Terme, Longobucco e la Sila, Marettimo (Isole Egadi). Il progetto dedicherà inoltre una parte dell’impegno anche alla formazione di personale qualificato e alla promozione di strette collaborazioni con piccole e medie imprese operanti sul territorio.