Anche per il 2013 i due aeroporti milanesi si sono guadagnati il riconoscimento del massimo livello del programma europeo Airport Carbon Accreditation
In realtà il risultato non è una sorpresa dal momento che è il quinto anno che Linate e Malpensa si confermano nella top list degli aeroporti più virtuosi d’europa. La SEA è entrata a far parte del programma volontario sin dall’inizio, nel giugno del 2009, come prima Società di Gestione Aeroportuale a classificarsi “Optmization”. Da allora ha costantemente messo in atto, su più fronti, una serie di iniziative per la riduzione dei consumi energetici e per l’abbattimento delle emissioni.
“Lo sforzo che l’industria aeroportuale continua a sostenere nell’ambito dell’abbattimento di CO2 è una concreta testimonianza di quanto gli aeroporti europei siano attenti alle problematiche legate al cambiamento climatico – osserva Giulio De Metrio, Chief Operating Officer di SEA, membro del Board di ACI Europe (l’associazione degli aeroporti europei) – Anche gli aeroporti di Milano da anni sono attivamente coinvolti in questo impegno e siamo orgogliosi di aver ricevuto questo rinnovo importante che sancisce la bontà delle iniziative messe in atto nel ridurre le emissioni di CO2, iniziative spesso poco visibili ai passeggeri, ma i cui risultati sono un successo importante per tutti.”