Grazie all'attenzione della Commissione per le vie navigabili interne e per le zone Natura 2000 il futuro europeo appare più sostenibile
Il documento, intitolato “Trasporto per via navigabile e Natura 2000 — sviluppo e gestione sostenibili della rete idroviaria nel contesto delle direttive Uccelli e Habitat dell’Unione europea”, elenca una serie di consigli che facilitano l’adeguamento del settore della navigazione interna come prospettiva di sostenibilità con la politica ambientale dell’Ue e con la normativa che tutela la natura.
“La navigazione interna svolge un ruolo importante per il trasporto di merci in molte parti d’Europa”, ha dichiarato il vicepresidente e commissario per i trasporti Siim Kallas. “Questo settore dei trasporti è considerato sicuro, efficiente sul piano energetico e più ecocompatibile di altri modi di trasporto. Tuttavia, più sono gli utenti delle nostre vie fluviali, più si avverte l’esigenza di uno sviluppo ecologicamente sostenibile del comparto.“
Dopo aver chiarito l’importanza della tutela e della salvaguardia della natura e delle vie navigabili il documento ricorda che le zone Natura 2000 non sono zone a sviluppo zero a condizione che si garantisca un rispetto totale della natura.
Dal canto suo, il commissario per l’ambiente Janez Potočnik si augura che il documento sia “un utile strumento di promozione dell’intesa tra investitori, pianificatori, decisori e sostenitori della salvaguardia della natura, che consenta loro di elaborare progetti di navigazione sostenibile rispondenti agli obiettivi del trasporto idroviario, rispettando nel contempo i pregi ecologici dei fiumi“.