Il progetto prevede la messa a punto di sequenze di DNA modificate attraverso l'utilizzo di geni luminescenti che, una volta introdotte in quelli della pianta, la renderebbero luminosa
L’obiettivo del gruppo di ricerca è quello di far conoscere il potenziale dell’illuminazione bioluminescente e contribuire al contempo al contenimento dell’energia necessaria ad alimentare i sistemi di illuminazione tradizionali. Il team ha anche lanciato una campagna ad hoc tramite Kickstarter per trovare sponsor al progetto e ottenere i finanziamenti dovuti. I sostenitori che elargiranno almeno 40 euro riceveranno un pacchetto di semi luminescenti; quelli che invece impegneranno almeno 150 euro avranno la possibilità di godere in casa propria di una pianta luminosa già cresciuta. I risultati ottenuti fino a oggi saranno strategici per mettere l’ingegneria biologica al servizio della prossima generazione di design.