Si celebrerà dal 20 maggio per tre giorni l'evento dedicato ai mari e agli oceani che avrà inizio da Goteborg con la European Maritime Day Conference
Ogni anno le parti interessate, che fanno capo a numerosi diversi settori marittimi, partecipano all’evento per discutere le opportunità di settore e le side che interessano le regioni marittime di tutta Europa partendo dal turismo fino alla pesca passando per i trasporti marittimi e il cambiamento climatico.
A tal proposito il Commissario per gli affari marittimi e la pesca, Maria Damanaki, si unirà ai ministri svedesi e alle altre personalità europee, in occasione della Conferenza in programma per il 21 maggio.
TRE GIORNI DI EVENTI Gli incontri avranno inizio domenica 20 maggio nella città di Goteborg, dove eventi in riva ai fiumi e sulle banchine cercheranno di valorizzare l’importante ruolo dei corsi d’acqua, della ricerca marina, la criticità degli effetti del cambiamento climatico e dei casi di inquinamento sul traffico marittimo e sulla pesca sottolineando l’importanza di mari e oceani come fonte energetica rinnovabile, in grado di favorire la diffusione dell’energia prodotta dal moto ondoso e dalle maree oltre che dagli impianti eolici off-shore.