Con il contributo di Facebook e Twitter l'edizione 2012 dell'iniziativa assegnerà un viaggio premio al primo classificato
“Gli apparecchi sono sempre più numerosi e hanno complessità crescenti e utilizzano materiali sempre più sofisticati e minerali rari -afferma Andrea Poggio, vicedirettore Legambiente-. Il valore in materie prime è crescente. La dispersione dei rifiuti elettrici ed elettronici è un danno al cubo: primo perché questi materiali, se smaltiti scorrettamente, rischiano di inquinare, secondo perché finiscono smontati da bambini nei paesi più poveri, terzo perché sprecheremmo risorse e materie prime che, altrimenti, dovremmo importare per alimentare le nostre imprese”.
Partirà ufficialmente la terza edizione della canonica manifestazione RAEEporter 2012, che premierà ogni mese le foto e i video più significati con una raccolta di fotografie sul tema del riciclo grazie anche ai commenti su Facebook e ai tweet inviati che permetteranno di accumulare punti. Il primo classificato, invece, vincerà un viaggio di 5 giorni in Ghana dove lo smaltimento incontrollato dei RAEE è un vero e proprio fenomeno ad alto tasso di inquinamento.
Dalla prima campagna ad oggi RAEEporter ha collezionato oltre mille invii tra foto e video che si sono spesso concretizzati nel recupero e nella corretta gestione del rifiuto.
“Le precedenti edizioni hanno ottenuto un risultato superiore ad ogni aspettativa: le centinaia di foto e video pervenuti da tutta Italia, la serietà e l’impegno dimostrati dai partecipanti, le proposte e i commenti rafforzano la nostra convinzione che è possibile far crescere, nel dibattito pubblico e nella vita quotidiana, la consapevolezza di quanto sia importante il corretto trattamento dei RAEE. Per questo motivo abbiamo rinnovato RAEEporter rendendolo ancora più social, con l’augurio che questo stimoli ancora di più la partecipazione diretta dei cittadini” afferma Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom.