L’amministrazione comunale presenta nuovi provvedimenti per migliorare la qualità dell’aria cittadina. Meno veicoli in circolazione e nuovi obblighi per le industrie della zona
Le Autorità locali identificheranno i piccoli inquinatori nelle periferie e nelle zone industriali, con la disposizione di procedere all’arresto in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell’inquinamento imposti. “E’ una dichiarazione di guerra contro il PM 2,5″, spiega il Beijing Municipal Environmental Protection Bureau in una dichiarazione sul suo sito web. “La città lavorerà senza sosta per migliorare la qualità dell’aria”. Inoltre Pechino porrà restrizioni più severe sul numero di veicoli nuovi permessi sulle strade ogni anno, con lo scopo di arginare la crescita annuale. Nel dettaglio, il piano prevede di ridurre il consumo totale di carburante dei veicoli di almeno il 5 per cento rispetto ai dati del 2012, promuovendo la vendita di auto di piccole dimensioni ed alimentate ad energie alternative e di limitare il numero di veicoli ammessi in aree specifiche in determinati momenti della giornata, a partire dal 2014.