Per rafforzare le iniziative di contrasto dell'inquinamento marino il Parlamento Ue ha assegnato all'EMSA un fondo da 160,5 milioni di euro
Siim Kallas, vicepresidente responsabile per i trasporti, ha dichiarato: “Il sistema europeo di lotta contro l’inquinamento in mare ha dimostrato il suo valore aggiunto e il rapporto costo-efficacia. Accolgo con favore il continuo sostegno del Parlamento europeo per l’efficace lavoro svolto dall’Agenzia europea per la sicurezza marittima”.
I fondi provenienti dal bilancio trasporti dell’Unione permetteranno di portare a termine rilevamenti continui, monitoraggi e conseguenti bonifiche necessarie in caso di sversamenti in mare, come è stato nel caso delle fuoriuscite di petrolio della piattaforma Deepwater Horizon. EMSA offre inoltre il proprio sostegno ai paesi terzi che condividono con l’Europa un bacino marittimo regionale.