Per ridurre l'inquinamento che danneggia il paese l'Indonesia aderisce all'Asean e firma per un segretariato che tuteli ambiente e popolazione
Il parlamento nazionale ha approvato all’unanimità questa settimana la ratifica dello strumento giuridico concordato dai 10 paesi membri dell’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (Asean) 11 anni fa, e l’Indonesia era l’unico paese a dover ancora confermare la propria iscrizione.
Il vice ministro indonesiano dell’Ambiente Arief Yuwono ha detto al quotidiano Te Jakarta Post che la creazione di un segretariato permanente garantirà lo svolgimento di un ruolo di primo piano nella lotta contro i numerosi incendi che colpiscono le foreste e le piantagioni dell’isola di Sumatra, che danneggiano la salute umana e le risorse naturali.
Secondo quanto comunicato il futuro organismo riunirà esperti internazionali e raccoglierà dati e informazioni provenienti dagli stati dell’intesa in modo da riuscire a controllare le azioni intraprese e punire eventuali trasgressioni.
“La firma del trattato è sicuramente un ottimo passo in avanti” ha commentato William Sabandar, a capo dell’Ufficio per la riduzione delle emissioni contaminanti e della deforestazione e della degradazione dei boschi e delle piantagioni nell’isola di Sumatra ricordando l’importanza della trasparenza tra governi e imprenditori locali.