Il governo venezuelano si è impegnato in favore della tutela delle aree marine e costiere del paese per garantire alla popolazione sicurezza ambientale ed alimentare
Il progetto del governo consisterà anche nel coinvolgimento delle comunità che abitano le coste del Venezuela per favorirne l’integrazione all’interno dei progetti ambientali e sviluppare un’economia locale che, oltre al sostentamento della popolazione, conduca al recupero completo delle risorse naturali.
Secondo quanto riportato dal Ministero è dal 2008 che il Venezuela, grazie agli accordi presi con Cuba, sta portando avanti un piano di gestione integrata delle zone costiere del paese pianificando interventi mirati di risanamento e pianificazione anche per contrastare le conseguenze negative del cambiamento climatico.
Con la collaborazione di numerosi specialisti il paese ha anche provveduto, supportato da diverse istituzioni governativi, a considerare le problematiche relative agli arenili sabbiosi della nazione suddividendoli in aree aperte al pubblico e in zone protette da tutelare e valorizzare.