Mentre il nuovo presidente del Messico pensa a rinvigorire i settori legati a gas petrolio, dall'incontro Onu l'allarme che evidenzia come la minaccia climatica stia trasformando il paese
Ma mentre la politica continua a definire il da farsi, le conseguenze del cambiamento continuano a danneggiare gli equilibri ambientali del paese. Lo conferma il Direttore della Commissione Nazionale dell’Acqua (Conagua), José Luis Luege, che ha oggi dichiarato che continuando di questo passo la temperatura del Messico si innalzerà notevolmente nel corso dei prossimi anni. Secondo Luege la temperatura potrebbe infatti aumentare tra il mezzo grado e il grado in gran parte del territorio nazionale con una crescita che nell’arco dei prossimi 70 anni potrebbe arrivare addirittura ai 4,5 °C.
Le dichiarazioni, rilasciate in occasione dell’apertura della Riunione Regionale degli Esperti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, hanno ribadito l’importanza di agire subito per evitare che i danni ambientali ed economici divengano irreversibili. Ad essere particolarmente minacciato dalla siccità il nord del paese, dove la riduzione delle piogge potrebbe portare alla scomparsa di specie animale e vegetali e all’impoverimento del suolo, minaccia per le economie locali e per la sopravvivenza dei villaggi presenti.