Riunitosi in occasione del XII incontro ministeriale il BASIC ha formulato una proposta anti emissioni da portare alla conferenza Onu di Doha
Nel primo giorno del XII incontro ministeriale BASIC, tecnici e negoziatori hanno discusso le politiche e le azioni comuni per ridurre al minimo gli impatti del cambiamento climatico globale, che verranno proposte durante la partecipazione alla riunione dell’Onu di Doha. Mercoledì scorso, durante una conferenza stampa sulla XII riunione ministeriale, l’esperto brasiliano Luiz Figueiredo ha ricordato l’importanza del lavoro del governo nella rapida definizione delle regole per la seconda fase del Protocollo di Kyoto, in scadenza a dicembre, e sul cui futuro non è ancora stato preso un accordo che porti alla riduzione degli effetti del cambiamento climatico. Il Brasile, riferendosi alla 18esima conferenza delle Nazioni Unite, ha dichiarato di aspettarsi un accordo globale al 2020 che definisca nuovi obiettivi delle nazioni sulla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.