Complice il climate change la Groenlandia potrebbe a breve lasciare spazio ad alberi e arbusti che andrebbero a ricoprire una superficie pari alla Svezia
Nel prossimo secolo la temperatura più elevata permetterà la crescita massiccia di 44 tra le specie più comuni dell’America e dell’Europa, che popoleranno la Groenlandia apportando un cambiamento notevole dato che ad oggi ci sono solo 4 specie in grado di fornire legno relegate in piccole aree del sud del paese.
A queste conclusioni si è giunti dopo numerosi esperimenti che hanno portato alla conclusione che ad oggi numerose specie arboree potrebbero già sopravvivere al clima dell’isola tra cui il larice siberiano, l’abete, il pino ricordando che probabilmente alla fine di questo secolo la betulla nana dell’Artico sarà diffusa in tutta la Groenlandia, che sarà libera dai ghiacci.
“La Groenlandia, in altre parole, ha il potenziale per essere molto più verde”, ha dichiarato il ricercatore Svenning Jens-Christian. “Le foreste di conifere come quelle dell’Alaska e del Canada occidentale saranno in grado di prosperare in gran parte della Groenlandia, per esempio, con la diffusione di abeti come il Sitka e il pino”, precisa l’esperto. Nuovi alberi e nuovi arbusti potrebbero inoltre offrire nuove possibilità lavorative per la popolazione locale, rappresentando un vantaggio per la fauna e la flora del posto e contribuendo alla riduzione dell’erosione del terreno.