A causa degli alti livelli di inquinamento si rischia un innalzamento della temperatura globale che riporterebbe indietro di circa 4 milioni di anni fa
Per rendere la situazione più chiara Greenpeace ricorda che nello scenario Energy [R]evolution 2012 di Greenpeace viene ampiamente descritta la possibilità e la metodologia attraverso la quale sarebbe possibile ridurre il consumo di fonti energetiche inquinanti e quindi ridurre le emissioni generate dal comparto creando al contempo anche circa 6 milioni di nuovi posti di lavoro. L’aumento della concentrazione di inquinanti ha infatti determinato nella natura profondi squilibri e numerosi cambiamenti che vanno arrestati in quanto causa di profondi disagi per numerosi popolazioni che sulla natura basano la propria economia e sopravvivenza. Per far fronte al problema bisognerebbe riorganizzare l’economia con un occhi di riguardo all’ambiente, ricordando che se la concentrazione di inquinanti non verrà abbassata si potrebbero presto ripristinare le condizioni di atmosferiche di circa 3 milioni di anni fa, quando la temperatura era più alta di 3-4 gradi e la superficie terrestre ghiacciata notevolmente inferiore.