Il progetto europeo WaterGolf si impegna a ridurre i consumi e limitare gli sprechi grazie ad un sistema di irrigazione intelligente wireless
L’acqua utilizzata per mantenere in salute i campi da golf, come tutta l’acqua utilizzata nel settore divertimenti, rappresenta una sfida per la sostenibilità e ridurne il consumo e lo spreco avrà un impatto positivo a livello sia economico che ambientale. WaterGolf si inserisce proprio in questo contesto e punta ad ottimizzare i consumi inserendo sfruttando sensori sotterranei in grado di valutare il tasso di umidità del terreno e valutare con precisione l’effettivo bisogno di acqua nelle diverse aree del campo da golf, mappato grazie alla tecnologia 3D e comandato da remoto grazie alla tecnologia senza fili e alla possibilità di collegarsi con le stazioni meteo ed evitare l’irrigazione in caso sia prevista pioggia. Il progetto, iniziato nel 2013, continuerà per tutto il 2014 grazie al finanziamento europeo, che ha messo a disposizione circa 1 milione di euro.