Il regolamento che questa mattina ha proposto la Commissione Europea intende ridurre di due terzi l’attuale livello di emissioni da qui al 2030
Fiera di presentare l’iniziativa la Commissaria Azione Climatica, Connie Hedegaard: «Limitando la quantità di gas fluorurati che può essere venduta nell’UE – ha detto – la nuova legislazione porterà benefici per il clima e creerà enormi opportunità imprenditoriali. Grazie alla legislazione vigente siamo già riusciti ad arrestare la tendenza al costante aumento delle emissioni e a promuovere l’innovazione tecnologica. La possibilità ormai concreta di fabbricare prodotti più rispettosi del clima rappresenta un nuovo passo avanti sulla strada della riduzione delle emissioni di fluorurati in maniera economicamente efficiente». La misura proposta dalla Commissione quest’oggi anticipa l’eliminazione del consumo e della produzione di idrofluorocarburi, di cui si discuterà alla XXIV riunione delle parti del protocollo di Montereal, e offre spunti di discussione alla prossima conferenza sui cambiamenti climatici di Doha.