Due progetti di riciclo nelle scuole di Udine e Firenze hanno portato alla raccolta di pile e RAEE insegnando agli alunni i vantaggi della differenziata
ERP Italia, uno dei principali Sistemi Collettivi italiani nella gestione di RAEE, RPA e dei rifiuti da unità fotovoltaiche ha deciso quindi di fare il punto della situazione e calcolare quali siano i risultati dei due progetti di educazione ambientale recentemente terminati in due scuole primarie di Udine e in 16 di Firenze e di altri 4 comuni nella provincia.
I numeri parlano di un successo: sono state raccolte di 1,2 tonnellate di pile esauste e 50 kg di apparecchiature elettriche ed elettroniche non funzionanti, che sono state avviate al riciclo e allo smaltimento.
A Udine il progetto “STRAUDINE, insieme a ERP nella corsa contro i rifiuti” ha coinvolto nella maratonina un’iniziativa che ha spronato i 400 alunni a raccogliere RPA e RAEE per un totale che rispettivamente conta 350 e 50 kg per una media di circa un chilo di rifiuti per scolaro
“Raccogli le Pile, accenderai la mente” è invece l’iniziativa fiorentina che ha visto la collaborazione ERP Italia e Quadrifoglio S.p.A, azienda che gestisce i servizi ambientali nell’area di Firenze. Dopo un corso che ha avvicinato i ragazzi alla corretta gestione della raccolta differenziata gli alunni coinvolti hanno raccolto 830 kg di pile.
“Il positivo riscontro ottenuto dai progetti formativi svolti a Udine e nell’area di Firenze è l’ennesima dimostrazione di quanto sia importante la scuola nella diffusione di una cultura della responsabilità nell’uso delle risorse ambientali – ha dichiarato Alberto Canni Ferrari, Country General Manager di ERP Italia –. La risposta dei ragazzi alla proposta educativa è un esempio per gli adulti e ci fa capire chiaramente che siamo sulla strada giusta per radicare la buona pratica del riciclo nel nostro Paese.”