Il Consorzio Ecolamp ha ritirato con successo oltre 2000 ton di lampade esauste segnalando un aumento della raccolta nel 2013 del +16% rispetto al 2012
“Ecolamp porta a casa un risultato eccellente anche nel 2013 – commenta Fabrizio D’Amico, Direttore Generale del Consorzio – con un incremento che prosegue nel corso degli anni e fa guardare con fiducia agli obiettivi sempre più ambiziosi che la normativa europea impone per i prossimi anni”.
L’aumento del 16% rispetto al 2012 porta la raccolta delle sorgenti luminose a toccare le 686 tonnellate, provenienti da 2.089 Centri di Raccolta Comunali. La maggior parte dei rifiuti provengono dai professionisti del settore illuminotecnico, che possono utilizzare servizi di raccolta e ritiro gratuiti che agevolano il settore. Attraverso Extralamp (il servizio di ritiro a domicilio e trattamento pensato per gli installatori con più di 100 kg di materiale da consegnare) sono state raccolte 628.000 kg di lampadine mentre 395.900 kg derivano dalla consegna del materiale presso i 35 Collection Point, e 195 tonnellate provenienti dai 61 Grandi Centri.
A livello regionale l’eccellenza è rappresentata da Lombardia, Veneto e Piemonte che insieme coprono il 54% del totale nazionale raccolto. Si legge nel rapporto “La Lombardia ha raccolto nel 2013 ben 615 tonnellate di R5 (+11 per cento sul 2012), seguita dal Veneto con 231 ton (+16 per cento) e dal Piemonte con 181 ton (+6 per cento). Il maggior incremento rispetto al 2012 è stato registrato dal Molise (al diciassettesimo posto della classifica) e dalla Basilicata (al diciannovesimo posto): rispettivamente +306 per cento con 8.360 kg e +102 per cento con 3.660 kg”.