La deforestazione minaccia il Paraguay, che in breve tempo ha perso 72mila ettari di boschi nonostante la Legge che tutela i boschi dal taglio illegale
Le cifre ufficiali divulgate risultano davvero scandalose visto che certificano in un mese la scomparsa di 61mila ettari di bosco nel Chaco paraguaiano, mentre da agosto 2012 a maggio 2013 risultano andati persi 11.500 ettari di verde. La situazione risulta compromessa nonostante l’esistenza di una legge, prorogata dall’attuale governo, che proibisce il taglio illegale di legname come anche la conversione e la trasformazione della superficie boscosa della Regione Orientale.
La Legge sulla Deforestazione non riesce quindi a fermare quanto certificato dai monitoraggi effettuati dal satellite, che rivela una continua perdita di foresta come segnalato anche dalle fonti stampa locali, che non nascondono la gravità della situazione e la necessità di un’azione immediata.