Previsti 100 milioni di euro per interventi di attivazione delle filiere produttive di biomasse
Inoltre, una quota massima pari a 70 milioni di euro sarà destinata alla costituzione, presso il Soggetto Gestore, di un fondo rotativo il cui utilizzo è finalizzato all’erogazione di incentivi nella forma di finanziamento agevolato. La domanda dovrà infine essere presentata in formato cartaceo a partire dal 90° giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sino al 120° giorno dalla medesima data.
Per la consultazione degli allegati si rimanda alla pagina del sito istituzionale del MSE.
(Matteo Ludovisi)