L’Esecutivo lancia l'UE sulla via della prosperità nel rispetto dei limiti ecologici del pianeta. Hedegaard: "Non possiamo aspettare che sia passata la crisi economica per affrontare quella ambientale”
“Non possiamo aspettare che sia passata la crisi economica per affrontare le crisi delle risorse, dell’ambiente e del clima”, ha commentato la Commissaria responsabile dell’Azione per il clima, Connie Hedegaard. “Dobbiamo affrontarle tutte contemporaneamente e quindi integrare le considerazioni ambientali e climatiche nelle nostre politiche. Questa strategia conferisce a politici e imprese la visione di lungo periodo di cui abbiamo tanto bisogno per fare il passo verso una società sostenibile, a basse emissioni di carbonio in Europa”.
I nove obiettivi potranno contare su un quadro di sostegno a 360 gradi; verrà, infatti, dedicata una particolare attenzione al miglioramento della normativa ambientale comunitaria, all’ampliamento e all’aggiornamento delle conoscenze scientifiche, e all’allocazione degli investimenti necessari, integrando il nuovo programma anche con le altre politiche della UE.