Per combattere la crisi globale è importante che i grandi del pianeta discutano soluzioni innovative che escludano i sussidi alle fonti fossili promuovendo l'impiego delle FER
In secondo luogo andranno ricordati e portati a termine gli obiettivi stabiliti a Pittsburgh che dovranno portare all’eliminazione dei sussidi ai combustibili fossili a favore delle energie rinnovabili e dell’accesso condiviso delle energia prodotte da fonte alternativa. Saranno inoltre oggetto di confronto gli investimenti nelle economia verdi utilizzando come parametri, oltre al PIL, anche gli indicatori di sviluppo sostenibile, il PIL verde o indicatori di “Genuine Saving” (ovvero il tasso di risparmio netto che comprenda l’esaurimento delle risorse e il degrado ambientale). Un appunto quindi, che oltre a tenere in considerazione lo stato attuale delle cose servirà per fare chiarezza su quanto dovrà essere discusso in occasione della Conferenza di Durban di fine anno e verso Rio+20.