Un evento che riunendo i maggiori sviluppatori energetici del MENA darà visibilità a una delle regioni con il più alto potenziale rinnovabile del pianeta
Con un totale di 1 GW i progetti che verranno presentati al Villaggio rappresentano la maggiore vetrina della regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa) che ad oggi rappresenta la chiave di volta per lo sviluppo delle rinnovabili nel mondo visto che le economie emergenti stanno superando a grandi passi le tecnologie dei paesi sviluppati. La regione infatti sta vendendo crescere non solo il progetto Desertec con l’ambizione di produrre il 15% dell’energia necessaria all’Europa sfruttando il sole del deserto, ma il Marocco al contempo sta cercando di ottenere il 42% della propria potenza da fonte solare entro il 2020.
Uno dei fisici che sta lavorando a Desertec, Gerhard Knies, ha affermato “Nel giro di sei ore i deserti ricevono più energia dal Sole di quanta l’umanità ne consumi in un anno”.