Si sta svolgendo ad Abu Dhabi l'edizione 2012 del vertice mondiale sulle energie del futuro, che vedrà protagoniste le maggiori personalità del mondo politico e imprenditoriale di settore
Il secondo, terzo e quarto giorno del WFES saranno dedicati rispettivamente al ruolo delle politiche di business per l’energia futura, a tecnologia e innovazione, e infine al ruolo del mondo della finanza nel settore energetico. Tra le novità di questa edizione l’Innovate @ WFES, un hub per lo sviluppo di nuove tecnologie Cleantech, con grande area espositiva per le aziende operatrici nei seguenti settori: solare fotovoltaico, eolico, smart grid, acqua, biocarburanti e biomasse, illuminazione a LED, veicoli elettrici e lo stoccaggio energetico. Inoltre, al suo secondo anno al WFES, il Project Village sarà un ottima piattaforma per gli sviluppatori di progetti rinnovabili di condurre affari nel mercato di settore, al fine di massimizzare le opportunità di networking e di business durante i quattro giorni del vertice. Il summit sarà quindi un’ottima opportunità, sia per il settore pubblico che privato, di portare avanti la propria attività politica e di business, nell’obiettivo di diffondere l’impiego delle tecnologie pulite e delle fonti rinnovabili, per un futuro economico maggiormente sostenibile nel rispetto della salute ambientale.
E proprio per ricordare l’importanza delle energie rinnovabili l’inizio del quinto Summit ha visto ormeggiata nel porto della città la più grande imbarcazione del pianeta alimentata grazie a moduli fotovoltaici. Dopo aver viaggiato per oltre 48.000 km da settembre 2010 usando solo l’energia dal sole il catamarano è stato ormeggiato ieri nel porto di Abu Dhabi.
“Il Viaggio di PlanetSolar in tutto il mondo diffonde un importante messaggio sulle energie rinnovabili e sulla vita sostenibile… per creare un futuro più verde attraverso una piattaforma unica,” ha dichiarato il Dr. Sultan Ahmed Al Jaber, amministratore delegato della società energetica verde Masdar. “Il trasporto sostenibile ha un ruolo importante da svolgere nello sviluppo delle future soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale e progetti come PlanetSolar e Solar Impulse, l’aereo solare, dimostrano che ci sono idee innovative e soluzioni di trasporto sostenibili”.