Sarà presentato martedì 16 aprile l’iniziativa di Agire che mira a fornire al capoluogo veneto una fonte inesauribile di energia pulita
I tre dispositivi sono affiancati da moduli per il monitoraggio continuo del progetto, che compie in questi giorni i due anni. Per presentare i risultati raggiunti finora Agire ha organizzato per martedì 16 aprile un convegno. All’incontro sarà anche presente una delegazione francese interessata a questo innovativo sistema di produzione di energia pulita. Saranno presenti tecnici e dirigenti di Conseil Régional Languedoc Roussillon, Direction Régionale de l’Environnement de l’Aménagement et du Logement (DREAL), ADEME (Agence de l’Environnement et de la Maîtrise de l’Energie), Languedoc Roussillon Aménagement (LRA), Société d’Economie Mixte d’aménagement associant le Conseil Régional et des partenaires privés, Communauté de Communes du Nord du Bassin de Thau, Groupe Electricité de France.