Si chiama Velopresso ed è il prototipo di macchina del caffè mobile, messo a punto da due ex studenti del Royal College of Art, con cui sarà possibile preparare il caffè pedalando
L’unica pecca di questo “marchingegno” riguarda il riscaldamento dell’acqua, che attualmente avviene per mezzo di un sistema a gas metano. Nonostante sia stato progettato per essere energeticamente sostenibile, infatti, il prototipo attuale non riesce a portare a ebollizione l’acqua con l’energia prodotta dalla pedalata; si tratta di una “mancanza” che i due giovani progettisti intendono risolvere quanto prima, attraverso l’individuazione di metodi più ecologici che possano perfezionare il prototipo. Presentato in occasione dell’Innovation Design Engineering Show di Londra, Velopresso ha ricevuto un premio dalla Deutsche Bank.