Partirà il prossimo 6 maggio sul web la consultazione pubblica per contribuire all’elaborazione di una strategia nazionale ed europea sull’efficienza energetica
L’obiettivo è di chiamare a raccolta tutti gli attori interessati all’efficienza energetica (aziende industriali, commerciali e di servizi; organizzazioni di ricerca; professionisti; consumatori) per contribuire a definire le politiche e le misure necessarie alla crescita di un settore fondamentale per il recupero della competitività del Sistema Paese, anche sulla base delle esperienze già positivamente acquisite da operatori pubblici e privati. La consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 25 luglio e i risultati saranno valutati dall’ENEA al fine di elaborare proposte concrete per una strategia nazionale ed europea sull’efficienza energetica, anche in vista dell’imminente semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea. I risultati saranno presentati a ottobre nell’ambito di Smart Energy Expo.