A Panama gli esperti del Foro Regional AEA hanno messo al centro degli incontri l'importanza della diffusione delle rinnovabili
Partecipando al XXII Forum regionale dell’Alleanza per l’energia e l’ambiente con l’America centrale (AEA), evento presieduto dal segretario generale del Sistema di Integrazione centroamericano (SICA) Hugo Roger, gli specialisti provenienti da 8 paesi si stanno confrontando con la possibilità di arricchirsi ascoltando le diverse esperienze. Comune il pensiero che l’espansione delle rinnovabili dovrebbe rientrare Obiettivi di Sviluppo del Millennio, opinione rafforzata dal costante aumento dei prezzi del petrolio e dal bisogno di arrestare le conseguenze negative del cambiamento climatico e al contempo trovare una soluzione che porti alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili.
A dare forza all’evento anche la pubblicazione di un nuovo documento che ha messo in evidenza numerosi progetti che hanno come protagonisti acqua, solare, biogas e il vento. In cima alla lista il Nicaragua con 59 progetti in esecuzione, a seguire il Guatemala con 44, Panama con 38 El Salvador 36, Costa Rica 27 e Honduras 23 con la necessità diffusa di ampliare e adeguare le reti di trasmissione nazionale affinchè siano pronte ad accogliere la nuova produzione energetica green.