Il prossimo sabato 26 ottobre la capitale darà voce a chi crede fortemente nelle green energy e nelle loro potenzialità con una manifestazione a favore dell'energia pulita
Promosso da Legambiente, WWF, Greenpeace e Kyoto Club, l’evento vestirà i panni di una vera e propria festa dell’energia pulita; a partire dalle ore 10 della mattina a via dei Fori imperiali saranno organizzate attività per bambini, spettacoli musicali, stand, incontri e conferenze dedicate alle green energy.
Sarà un’occasione per raccontare come oggi un futuro energetico incentrato sulle fonti rinnovabili e l’efficienza nell’uso delle risorse non solo sia possibile da realizzare, ma abbia già gettato profonde radici. Sono infatti ben 600mila gli impianti che attualmente in Italia producono eco-energia e grazie ai quali sono soddisfatti circa il 30% dei consumi elettrici e il 13% di quelli complessivi.
“Scendiamo in piazza – spiegano gli organizzatori nel Manifesto dell’Italia Rinnovabile – perché siamo a un passaggio decisivo, e dobbiamo reagire con forza a un attacco portato alle fonti rinnovabili da parte di chi vorrebbe fermarle per tenere in vita inquinanti centrali a carbone e a olio combustibile che, ennesima ingiustizia, beneficiano persino di miliardi di Euro presi in bolletta o dalla fiscalità generale […]Saremo in piazza perché la larga maggioranza dei cittadini italiani è con noi e questa domanda di cambiamento deve aver voce”.