I Ministri dei Paesi alpini si riuniranno il prossimo 7 settembre in Svizzera per approvare alcune importanti decisioni riguardanti eco-crescita, energia e cambianti climatici per la regione
All’ordine del giorno cambiamenti climatici, energia, turismo e strategia di crescita condivisa. “Il Vertice mondiale di Rio del giugno 2012 – si legge nella nota stampa – ha approvato un documento (“The future we want”) che contiene una sezione appositamente dedicata alle zone di montagna. La Conferenza delle Alpi discuterà del seguito da dare a questo documento e delle misure concrete che possono essere applicate nelle regioni alpine” e affronterà la questione dell’istituzione di una nuova piattaforma dedicata all’energia e di un’eventuale nuova “strategia macroregionale europea”. Parallelamente alla conferenza si terrà la Settimana Alpina manifestazione organizzata dalle reti che si occupano di sviluppo sostenibile di queste montagne e che hanno come quadro di riferimento la Convenzione delle Alpi. Dal 5 all’8 settembre sotto lo slogan, e tema di quest’edizione, “le Alpi rinnovabili”, Poschiavo invita a scoprire un’ampia gamma di possibilità per un rinnovamento economico, sociale ed ecologico dello spazio alpino, mettendo l’accento sullo sviluppo sostenibile.