La 26esima edizione delle Universiadi si tinge di verde e Papa Bergoglio gli darà valenza mondiale accendendo la fiaccola dell'evento sportivo che si terrà dall’11 al 21 dicembre nelle valli trentine
L’evento, con visibilità mondiale, cercherà di portare in tutte le comunità il messaggio relativo all’importanza della gestione sostenibile degli eventi, anche sportivi, che non sempre si inseriscono nell’ambiente con rispetto. Grazie all’impegno assunto le Universiadi non produrranno alcuna emissione climalterante e grazie alla collaborazione del PEFC tutto il materiale cartaceo, informativo e tutte le strutture in legno saranno certificate e quindi provenienti da foreste controllate. Grazie alla forma dell’accordo stretto con il Consorzio dei Comuni Trentini e dall’associazione PEFC le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride carbonica stimate per lo svolgimento delle attività saranno compensate da numerosi interventi di efficienza e risparmio energetico.