
(Rinnovabili.it) – Dal Big Ben a Piccadilly Circus, dalla porta di Brandeburgo alla fontana di Trevi, e poi l’Opera House di Sidney, il grattacielo Taipei 101 a Taiwan, la torre di Tokyo in Giappone. Il buio ha avvolto 400 simboli delle grandi capitali del mondo per l’Ora della Terra, l’iniziativa annuale del WWF tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di salute del nostro Pianeta. Quest’anno, in particolare, il messaggio è mirato a portare nel dibattito politico il tema del cambiamento climatico. Dopo l’accordo raggiunto alla COP 21 di Parigi, l’associazione ambientalista ha ripreso il messaggio che ha ispirato il movimento ambientalista e che solo parzialmente è stato accolto dai leader globali: dobbiamo affrontare il rischio climatico con decisione e urgenza, perché esso si manifesterà sempre più prepotentemente.
GUARDA LA GALLERY






Hanno aderito ben 366 luoghi e monumenti simbolo in 178 Paesi. Tra questi, oltre 90 non si sono limitati al semplice spegnimento simbolico, mettendo in campo iniziative di riduzione degli impatti e dei consumi in funzione della sostenibilità, tramite il coinvolgimento dei cittadini, delle comunità e delle istituzioni sui temi dell’energia rinnovabile, gestione dei rifiuti, cibo e foreste.
Anche l’Italia ha in programma un vasto calendario di eventi: ci sono stati oltre 400 spegnimenti e più di 50 cene a lume di candela su tutto il territorio. A Roma sono stati spenti per un’ora la fontana di Trevi, la Basilica di San Pietro, il Colosseo e i palazzi istituzionali. Il WWF ha raccolto in una lista tutti gli spegnimenti del nostro Paese: si possono consultare a questo link.