Sfruttando energia idroelettrica e spingendo a recarsi a teatro in bicicletta la stagione musicale di Sentieri Selvaggi si tinge di verde
Dal 26 marzo al 19 giugno gli eventi aderiranno anche ad un’iniziativa studiata per promuovere la mobilità a basso impatto ambientale. Il progetto, battezzato “Teatro, Cinema… in BICI ridotto” sconterà il biglietto di ingresso ai concerti a tutti coloro si presenteranno in bicicletta, portando in biglietterie il lucchetto di sicurezza del mezzo a due ruote.
“Per Edison gli interventi a favore della cultura e della musica costituiscono un aspetto fondamentale della propria responsabilità sociale”, ha dichiarato Andrea Prandi, direttore relazioni esterne e comunicazione di Edison. “Il sostegno ai concerti di Sentieri Selvaggi si sposa perfettamente con questa filosofia e il legame con Edison si fa ancora più stretto per il fatto che l’iniziativa ha luogo a Milano, la città che ha dato i natali alla nostra azienda 130 anni fa e ne ospita la sede. A tutto ciò si aggiunge lo sviluppo sostenibile, per il quale Edison è da sempre impegnata: contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici e allo sviluppo di un sistema energetico a ridotto impatto ambientale è uno dei nostri obiettivi. In questo contesto si inserisce la scelta di rendere i concerti di Sentieri selvaggi a emissioni zero, grazie all’energia prodotta dalle nostre centrali idroelettriche.”