La fiera presenterà le ultime tecnologie green nel settore dei trasporti e ospiterà numerosi convegni sulla mobilità sostenibile a “zero emissioni”
Con più di 50mila visitatori, 100 giornalisti accreditati, Roma godrà di un’eccezionale “presenza mediatica” che incanalerà la sua attenzione verso l’organizzazione di convegni e tavole rotonde “a tema”, dove i principali esponenti nazionali e internazionali appartenenti al mondo delle istituzioni, della ricerca e degli enti di settore, avvieranno discussioni e approfondimenti sull’eco-mobilità e sulla riduzione degli impatti ambientali nel settore dei trasporti urbani. MoTechEco quindi, oltre a confermare il ruolo della Capitale come vetrina europea dell’auto ecologica, rappresenterà un importante momento di confronto tra amministratori, imprese e consumatori uniti nel comune interesse di salvaguardare l’ambiente adottando soluzioni di ‘mobilità sostenibile’ per la riduzione dei consumi e dell’inquinamento.