Due location e 5 giorni di incontri per mostrare ai cittadini l'importanza e le potenzialità della micro mobilità elettrica
Dalle 10 alle 19, sperando nella complicità del meteo, i cittadini potranno provare biciclette a pedalata assistita, motorini, monopattini, quadricicli leggeri, vetture per trasporto persone e merci rigorosamente elettrici capendo meglio cosa offre la città in termini di punti di ricarica e assistenza per mezzi ecologici.
E’ importante infatti far conoscere alla popolazione quali siano le possibilità e le potenzialità del comparto come ricordato dalle iniziative di Ruote per Aria. “Con questa nuova manifestazione, facciamo un altro passo in avanti per la diffusione della mobilità elettrica e della sua conoscenza – spiega Enrico Pascarella, responsabile di Ruote per Aria – Protagonisti, infatti, non saranno le autovetture ma quei mezzi legati alla cosiddetta mobilità “leggera”, come biciclette o quadricicli, che soprattutto in questo periodo dell’anno vengono maggiormente utilizzati”.