Marevivo chiama a raccolta architetti e ingegneri con idee e progetti su come coniugare eco-energie e paesaggio. Le proposte dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2013
Ma a differenziare questa edizione da quelle passate sarà il coinvolgimento diretto e attivo dei Comuni delle piccole isole; attraverso un questionario multimediale predisposto dall’ENEA i comuni di Il Giglio, Capri, Ischia, Ponza, Carloforte, Capoliveri, Santa Marina Salina hanno individuato i settori d’intervento prioritari su cui si dovranno concentrare le proposte: aree portuali, l’illuminazione pubblica, gli edifici, la mobilità sostenibile a terra ed in mare e i fari.
Al bando di concorso potranno partecipare architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali, società di progettazione o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza che presenteranno i propri progetti entro il 30 settembre 2013 al seguente indirizzo: Gestore dei Servizi Energetici – GSE Spa, viale Maresciallo Pilsudski, 92, 00197 Roma, nelle seguenti modalità: mezzo posta, mezzo corriere o a mano.