Una regata con barche costruite con materiale di riciclo, workshop e un corso video, fotografico e artistico hanno animato il laghetto dell'Eur dal 19 al 23 settembre
Sulla scia della ben più famosa Luna Rossa, è stata l’imbarcazione LUNA ROTTA a ricevere il Trofeo Centrale del Latte di Roma, Speed Re Boat, per essersi dimostrata l’imbarcazione più veloce.
L’evento conclusosi ieri con la regata ha però avuto inizio lo scorso 19 settembre e ha visto l’alternarsi di incontri e workshop di preparazione al momento centrale, la competizione tenutasi ieri e dedicata alle imbarcazioni costruite con materiale di riciclo. A sfidarsi famiglie, gruppi di amici, team sportivi che hanno visto nell’evento, di cui Rinnovabili.it è media partner, un’occasione per stare insieme e per valorizzare l’importanza del riciclo dei materiali e della mobilità ad impatto “quasi zero”, dello sviluppo sostenibile e dello stare insieme riservando uno spazio particolare alle attività svolte dall’Associazione Anagramma e dei suoi ragazzi diversamente abili che hanno partecipato al contest con il loro VASCELLO ANAGRAMMA.
I partecipanti hanno realizzato le proprie imbarcazioni dando libero sfogo alla fantasia e scegliendo i materiali di recupero che meglio si sposavano con il progetto. E la creatività del riciclo ha fatto da padrone anche per l’evento che ha caratterizzato al giornata sabato 22 settembre. Si tratta della premiazione del Contesteco evento che ha messo in mostra le creazioni di chi con bottiglie di plastica, vecchi giornali e cassette di legno ha voluto ricreare oggetti di design e sculture fantasiose. EcoRAC-CORTI, ecoRI-SCATTI, eco-CRE-AZIONI D’ARTE hanno fatto da protagoniste al concorso video, fotografico e artistico che ha racchiuso le visioni personali e le speranze dei partecipanti che sfruttando i mezzi a disposizione hanno trasferito la propria idea di futuro, riciclo e sostenibilità ambientale.