Riuniti nel IV vertice indiano sull’energia nucleare gli esperti di settore metteranno in evidenza criticità e punti fermi del nucleare
Alla riunione prenderanno parte rappresentanti ed esperti di organizzazioni internazionali e paesi all’avanguardia in questo settore, con particolare attenzione a mantenere l’industria come una valida opzione tecnologica e sicura, per smentire la crescente sfiducia della popolazione nei confronti del nucleare.
Con la rapida espansione dell’industria nucleare, l’India presenterà le proprie esperienze e risorse in questo settore, per contribuire alla sforzo globale di dare una nuova dimensione ai prossimi progetti nucleari, hanno riferito gli organizzatori dell’evento. Sesta dopo gli Stati Uniti, Francia, Giappone, Russia e Corea del Sud per potenza nucleare l’India punta ad avere una capacità installata di 20.000 MW entro il 2020 e, in 25 anni, portando da 3,2 a 9% il valore del contributo dell’atomo nella capacità di produzione elettrica in un paese dove la maggior parte della popolazione ancora non è raggiunta dalla rete energetica nazionale e dove i ripetuti black-out costringono all’utilizzo di generatori inquinanti e candele.