Legambiente presenta la nuova edizione della Festa dell'Albero, programmata in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero che si terrà il 21 novembre.
Pianteremo i “giardini dell’accoglienza, li cureremo e li faremo crescere. Ci ricorderanno che la vita delle persone, come quella degli alberi, cresce e dà i suoi frutti solo se riesce ad ancorare saldamente le sue radici nella terra che lo ospita. Vogliamo poi ricordare e promuovere la legge 10/2013 che definisce obiettivi e strumenti per migliorare la gestione del verde urbano nei comuni. Tra le norme sancite c’è l’obbligo per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato”.
Durante la messa a dimora verranno coinvolti giovani delle scuole aderenti all’iniziativa, che potranno anche partecipare ad un concorso letterario “Nessuna radice è straniera” cercando di immaginare di scrivere una lettera ad un amico di diversa nazionalità partendo da “Caro amico ti scrivo per raccontarti cosa ho imparato da te…”.
L’iniziativa di Legambiente alla quale oltre alle scuole potranno partecipare semplici cittadini, amministrazioni, volontari e chiunque voglia partecipare aderendo così alla manifestazione che si svolge nella Giornata Nazionale dell’Albero promossa dal Ministero dell’Ambiente