Riparte la campagna rivolta ai giovani studenti di Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo e Molise per diffondere la cultura del risparmio energetico e l’uso delle energie alternative
Il progetto prevede inoltre due concorsi: il primo dedicato alle scuole per la realizzazione di un corto ispirato al risparmio energetico o all’uso delle energie alternative, il secondo alle famiglie dei ragazzi che aderiscono alla campagna con in palio buoni per la fornitura di gas metano. Tra le novità di questa edizione, la realizzazione di un sito internet (www.energicamenteonline.it) in cui le scuole possono interagire, chiedere informazioni e scaricare materiali utili, e una serie di laboratori teatrali gestiti in collaborazione con l’educatore Giuseppe Severi (Energia del teatro solo per le scuole della Toscana) sempre legati al tema delle energie rinnovabili.