Un festival nato per diffondere la cultura della sostenibilità quest'anno sarà ospitato prima dalla Sardegna, da domani al 22 luglio, e poi dalla Spagna, dal 31 al 2 settembre
La seconda parte della manifestazione, che prende il nome proprio dalla pianta marina simbolo della lotta all’erosione costiera, si svolgerà invece dal 31 agosto al 2 di settembre a Sitges, in Spagna, 36 chilometri a sud di Barcellona. Tra le attività in calendario concerti, documentari a sfondo ambientale, istallazioni artistiche e laboratori per bambini e adulti che saranno coinvolti attivamente dando loro la possibilità di partecipare ad escursioni sul territorio per vedere da vicino la ricchezza e la delicatezza dell’ecosistema locale.
Posidonia non è un evento isolato, fa parte di una rete di EcoFestival e di iniziative analoghe che si svolgono ciclicamente nel Mediterraneo in Spagna, Francia, Italia e Grecia dove si cerca “in un modo innovativo di collegare i mondi di ecologia, sviluppo sostenibile e le arti, coinvolgendo gli attori locale e internazionale promuove la creazione di reti tra professionisti del settore arte, ecologia, scienza e interessato alla qualità dello sviluppo sostenibile del Mediterraneo”.