Si è aperta questa mattina a Frascati la kermesse di Giornalisti Nell’Erba 2013, calamitando da tutta Italia giovanissimi, esperti di ambiente, giornalisti, scienziati e docenti
La giornata si aperta all’insegna dell’“economia dell’astronauta, del marinaio, del contadino”, esperienze concrete di essenzialità attraverso tre distinti panel a cui ha preso parte anche il direttore di Rinnovabili.it Mauro Spagnolo. Accanto ai workshop e panel ha trovato spazio anche il cinema con “Film making a costo zero”, laboratorio tenuto dai giovani filmaker Emanuele Lucci e Mario Savina, mentre la Libera Università del Cinema di Roma ha presentato “Scrivi, gira, monta”, laboratorio per la realizzazione della puntata zero di un serial televisivo in 3D: il soggetto sarà scelto tramite un concorso (docenti Sofia Scandurra e Jordan River). Durante la giornata inoltre sono stati premiati i vincitori della settima edizione del Premio Giornalisti Nell’Erba: bambini, ragazzi, giovani dai 5 ai 29 anni che hanno sviscerato il tema Menopermenofapiù in articoli, videoreportages, inchieste di data journalism e produzioni creative. Premi anche per i loro tutor, i presidi, i docenti, genitori eccellenti in educazione ambientale. E poi laboratori e giochi, per grandi e piccini: dall’estrazione in diretta del DNA con FrascatiScienza, alla costruzione di ScaraBot un robot creatore di scarabocchi fatto con materiali di recupero come scatolette di tonno, tubi, motorini di vecchie console.