Ieri e oggi ad Abu Dhabi il Consiglio dell’Agenzia si è riunito per valutare i risultati raggiunti e pianificare le linee strategiche da seguire per raddoppiare la quota di rinnovabili
In poche parole l’Agenzia sarebbe riuscita a diventare un catalizzatore fondamentale per la diversificazione internazionale del settore delle FER. Soddisfatto anche il Direttore Energia e Cambiamenti Climatici del Ministero degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Thani Al Zeyoudi, per la seconda volta nominato Presidente del Consiglio, il quale ha dato a tutti appuntamento a gennaio 2013 quando, in concomitanza con l’apertura della settimana della sostenibilità (13-17 gennaio), ci sarà una nuova assemblea dell’Agenzia; tra i punti all’ordine del giorno, la presentazione di proposte per i progetti nei Paesi in Via di Sviluppo, da sostenere con il prestito agevolato fornito da Abu Dhabi Fund for Development, la messa a punto del Global Renewable Energy Atlas, per mappare le risorse verdi mondiali, lo sviluppo delle linee guida da seguire, e la discussione sulle strategie da mettere in atto per implementare il Global Renewable Energy Roadmap 2030 e raddoppiare quindi la quota di energie rinnovabili nel mix energetico mondiale.