Conto alla rovescia per gli Stati Generali Green economy 2013 che si svolgeranno a Rimini il 6 e 7 novembre prossimo
L’appuntamento sancisce l’aggiunta dell’ultimo gruppo di lavoro agli otto già costituiti nel 2012 (ecoinnovazione, efficienza, rinnovabilità dei materiali e riciclo dei rifiuti, risparmio energetico, fonti energetiche rinnovabili, servizi degli ecosistemi, mobilità sostenibile, filiere agricole di qualità ecologica, finanza e credito sostenibili per la green economy) e a quello inerente la tutela dell’acqua, la cui assemblea programmatica si è tenuta lo scorso 15 luglio. E l’attesa è anche riservata per la seconda edizione di “Un green new deal per l’Italia”, il rapporto realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Enea e dedicato alle potenzialità e difficoltà che il Belpaese si trova oggi ad affrontare nel suo percorso verso un nuovo modello di crescita verde. Il documento, che verrà presentato in anteprima ad Ecomondo, analizza gli investimenti pubblici e privati necessari per avviare questo cambio di rotta, l’occupazione aggiuntiva prodotta e la riforma fiscale necessaria e prende in esame come il green new deal possa essere applicato nelle realtà urbane.