In attesa della votazione a Montecitorio Lifegate invita a a collegarsi alla sua pagina Twitter e indicare in che modo potrebbero essere impiegati i soldi destinati all'acquisto degli F35
Come spiega Marco Roveda, fondatore e presidente di LifeGate “l’investimento previsto per l’acquisto degli F35 è assolutamente sconsiderato. Con 13 miliardi di euro, cifra alla quale andranno aggiunti i costi di esercizio e di manutenzione, si potrebbero fare moltissime altre cose, più utili al Paese, alle persone e all’ambiente. Ad esempio – propone Roveda – si potrebbe risolvere il dissesto idrogeologico in Meridione. Secondo la stima di Legambiente, la cifra consentirebbe di mettere in sicurezza tutto il territorio del Sud Italia: ripiantumazione di alberi, niente frane e nuovi acquedotti senza più perdite. Oppure lo Stato potrebbe risarcire i danni arrecati da tutte le alluvioni avvenute in Italia da Sarno a oggi”.
Soldi che potrebbero essere impiegati per ripristinare la salute del Pianeta, riqualificare e riforestare 650mila ettari di territorio italiani che sarebbero in grado di ad assorbire 3,25 milioni di tonnellate di CO2 e produrre ossigeno sufficiente a oltre 12 milioni di persone.
“Per non parlare di tutti gli interventi di carattere economico e sociale che si potrebbero fare a supporto delle imprese e dei cittadini in difficoltà”, conclude Roveda. “In definitiva, potremmo trovare 13 miliardi di modi per investire meglio questi soldi.”.