L’Associazione che in Europa rappresenta l’eolico spiega le conseguenze che l’umanità si troverà ad affrontare al 2030 se sceglierà di coprire i consumi di energia con le fonti fossili
Al Global Wind Day, infatti, in programma per il prossimo 15 giugno, una cinquantina di organizzazioni collaboreranno insieme affinché migliaia di cittadini in tutto il mondo possano scoprire le reali potenzialità di questa fonte pulita. Soltanto l’anno scorso, l’evento è riuscito a coinvolgere 40 Paesi nell’organizzazione di 230 eventi, tra dibattiti, visite alle centrali, concerti e quant’altro. Quest’anno, invece, 16 ambasciatori d’eccezione, tra i quali anche il Direttore Generale di IRENA, Adnan Amin, supporteranno l’organizzazione degli eventi, tra i quali sono previsti una corsa di beneficienza ad Amburgo, un torneo di calcio al Wembley di Londra, concorsi di pittura per le scuole in Nuova Zelanda, la “Energy week 2012 a Boston negli Stati Uniti e la spettacolare discesa i n corda doppia dalle turbine in Austria.