'Finanziamenti ed energia sostenibile' è il tema della EU Sustainable Energy Week 2013, l’evento voluto da Bruxelles per promuovere la propria agenda verde
Giunta alla sua ottava edizione, l’EUSEW torna in questi giorni, ancora una volta, per convogliare l’attenzione di aziende, decisori politici e opinione pubblica sulla necessità di adottare tecnologie energetiche “verdi”, in quanto vitali, convenienti e vantaggiose sia per l’ambiente che per l’economia. Da ieri, giornata inaugurale fino al 28 giugno una serie di eventi accenderanno l’Europa sostenibile mettendo l’accento sulle modalità con cui mobilitare e utilizzare finanziamenti ad hoc per assicurare sistemi e servizi energetici migliori. E’ infatti proprio l’aspetto finanziario il tema di questa edizione 2013 come spiega Oettinger: “Per questa Settimana, vogliamo mettere il finanziamento dell’energia sostenibile in cima all’ordine del giorno. Abbiamo visto che i nostri sistemi energetici dovranno adattarsi alle rinnovabili. Lo stesso cambiamento dovrà riguardare anche i nostri sistemi finanziari”, spiega il commissario.
Pietra miliare della settimana sarà la cerimonia di premiazione per il Sustainable Energy Europe & ManagEnergy Awards: per la prima volta i due riconoscimenti saranno fusi insieme, assegnando un premio a 25 progetti delle oltre 220 proposte pervenute in cinque categorie – comunicare, consumare, imparare, vivere e viaggiare. “L’energia sostenibile riguarda tutti – ha concluso Oettinger – Pagare per ottenerla, riguarda. La Settimana Europea dell’Energia Sostenibile è per tutti”.