Al via la speciale competizione europea dedicata ai ciclisti urbani che potranno far vincere la propria città percorrendo il maggior numero di km
Sono validi tutti gli spostamenti dove la bicicletta è utilizzata come mezzo di trasporto alternativo all’uso di auto, moto o altri veicoli e alla competizione si può partecipare con bici di proprietà o a noleggio, bike-sharing, bici elettrica o cargo bike. “Gli spostamenti di lunghezza superiore a 25 km e/o con una velocità media superiore a 25 km/h – spiega il regolamento – dovranno essere commentati spiegando come rientrano in spostamenti di trasporto (es: “ho percorso un lungo tratto di strada extraurbana senza semafori e quindi ho potuto mantenere una velocità media molto alta”, “oggi ho deciso di andare al lavoro in bicicletta, e la distanza casa-lavoro è di 30 km”)”.