Efficienza energetica e riduzione delle emissioni tra le principali tematiche trattate durante la conferenza CONCERTO tenutasi a Bruxelles
“E’ già più che evidente che il principio legato all’efficienza energetica sta contaminando diversi settori della nostra economia. Questo è il motivo per cui è uno dei mezzi efficaci per rafforzare la stabilità e la competitività del settore economico. Ecco perchè una delle misure più economicamente fattibili per aumentare la sicurezza energetica dell’Europa, sta nel ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia e garantire una crescita sostenibile dell’economia, inoltre l’efficienza energetica sta diventando molto importante per il raggiungimento degli obiettivi della politica energetica dell’UE”, ha sottolineato Ž. Juodkienė.
Secondo il vice ministro, il tema dell’efficienza energetica è parte integrante delle priorità dell’agenda energetica della presidenza lituana del Consiglio dell’Unione europea – associata al completamento del mercato interno dell’energia ed al rafforzamento della dimensione esterna della politica energetica dell’UE.
“Senza infrastrutture energetiche adeguate nell’UE e con le isole energetiche ancora presenti, avremo meno opportunità di utilizzare in maniera efficace le risorse energetiche. A loro volta, le città intelligenti e le reti elettriche consentiranno scambi più efficaci nel mercato interno dell’energia che rafforzeranno la posizione dell’Europa nei rapporti con i partner esterni”, ha detto il vice ministro.