L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la produzione di biocarburanti di 2° e 3° generazione contribuendo alla crescita di un’industria ecologica nazionale
A siglare il patto sono stati la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il Ministro della Coesione territoriale e il Gruppo Mossi & Ghisolfi SpA; le parti auspicano di dare avvia ad un comparto nazionale verde che conservi e aumenti il vantaggio competitivo della tecnologia e della ricerca italiane nel settore dei biocombustibili e dei prodotti biochimici. “L’attuazione del Protocollo, velocizzando i necessari procedimenti autorizzativi e favorendo la collaborazione tra amministrazioni e impresa, consentirà lo smobilizzo di ingenti investimenti privati, italiani e internazionali, volti alla realizzazione di siti produttivi ecocompatibili e di un’intensa attività di ricerca e di sviluppo tecnologico, in simbiosi con il sistema pubblico di alta formazione”.